La Politica Ambientale e di Sicurezza è il riferimento usato dalla Direzione per definire programmi finalizzati al miglioramento dell’impatto Ambientale, della Salute e Sicurezza e determina e documenta l’impegno per:
• Garantire la conformità legislativa in materia ambientale (acqua, suolo, aria, rifiuti, ecc.)
• Prevenire l’inquinamento
• Conseguire al miglioramento continuo delle performance ambientali con attenzione alla riduzione di:
– rifiuti;
– consumo di risorse e di energia;
– emissioni inquinanti in atmosfera
• Calcolare l’Impronta Carbone derivante dai processi e traguardare la riduzione della stessa in accordo con l’Agenda 2030
• Investire in fonti rinnovabili come ad esempio l’energia solare
• Promuovere il riutilizzo degli scarti di lavorazione
• L’utilizzo responsabile delle sostanze chimiche ottemperando alle indicazioni di manipolazione, stoccaggio e smaltimento
• Monitorare e ottimizzare il consumo delle risorse idriche
• Rispettare e minimizzare le emissioni rumorose ambientali
Mista aderisce con convinzione e fermezza alla conformità legislativa in materia di Salute e Sicurezza promuovendo continuamente:
• Tutte le attività finalizzate al miglioramento delle condizioni di lavoro con impatto sulla Salute del lavoratore e la sua Sicurezza
• Strumenti che aggiungono indicazioni relative alla sicurezza di macchinari e procedure da eseguire per la manutenzione degli stessi che si affianca e non sostituisce alle indicazioni di uso e manutenzione del costruttore del macchinario.
• Istruzioni operative di sicurezza e responsabilità finalizzate alla scelta, dotazione e uso dei Dispositivi di Protezione Individuali
• L’attività volta a trasmettere informazioni alle persone interessate (lavoratori, Medico Competente, RLS etc.) e a monitorare le misure di prevenzione e protezione necessari delle sostanze chimiche e/o biologiche, vale a dire:
• la produzione;
• la manipolazione;
• l'immagazzinamento;
• il trasporto o l'eliminazione;
• il trattamento dei rifiuti
• Attività di monitoraggio dei rischi aziendali relativi agli incidenti, ai mancati incidenti (near miss), agli infortuni e analisi delle cause radice tramite tecniche di Problem Solving
• Norme comportamentali, procedure di pronto intervento, di organizzazione del salvataggio e di gestione delle emergenze ambientali da adottare, al fine di ridurre i pericoli alle persone, circoscrivere e contenere l'evento in attesa dell'intervento dei mezzi di soccorso
• Il soddisfacimento delle esigenze ergonomiche adottabili
• Adotta misure atte a ridurre il rischio incendio al minimo possibile e costituisce misure e procedure per l’intervento in caso di incendio
Il dettaglio operativo riguardante l’applicazione della Politica per l’Ambiente e la Sicurezza è formalizzata dalla Direzione:
La Politica è diffusa a tutto il personale interno es esterno
La Direzione